In attesa di poter mettere le mani sul case formato NES recensito nel precedente articolo siamo andati avanti su un altro tema importante: il controller

Chi ha letto le puntate precedenti sa che la prima versione della nostra retroconsole dei sogni era abbastanza volta al risparmio. Abbiamo parlato infatti di come era possibile riutilizzare vecchi pad per il pc o comprare versioni ottime ed economiche che riprendono il design dei controller del passato.

Ma anche su questo…non potevamo fermarci qui.

Complice il Black Friday avevo messo gli occhi su un fantastico controller Bluetooth ma con design ispirato anche qui al vecchio Nes.

Parliamo dell’N30 prodotto da 8bitdo arrivato pochi giorni fa. Costo: 29.90.

Si è vero, non è il massimo dell’economia visto che lo stesso rasberry 3 lo si porta a casa con quella cifra… ma volevo un controller abbastanza completo. Quando si parla di retrogaming secondo me non ci si può fermare solo agli anni ’80 e questo rende necessari i 2 controller analogici che tanto fanno storcere il naso ai più puristi degli 8bit.

Questo alla fine è una questione di gusti. Per alcuni controller analog e wifi non si possono proprio vedere in un controller per giocare ai classici del passato. Ma del resto è il bello di questo mondo basato sul “fai da te”. Abbiamo tutti gusti differenti e possiamo creare quello che più ci piace, senza restrizioni.

Nel mio caso ho dato priorità a comodità e riutilizzabilità. Un buon controller bluetooth come l’n30 lo si usa per giocare davvero con tutto: telefonino, tablet, pc portatile, fisso… è compatibile anche con il nuovo nintendo switch!

Nel caso della console poi lo si può utilizzare dal divano, senza doversi preoccupare della lunghezza del cavo. Impagabile 🙂

Design eccellente ispirato al classico NES, facilissimo da configurare e comodissimo da usare. Come per tutti i prodotti ben fatti la segnalazione è d’obbligo!

Cos’altro dire? Vi lascio alle foto.

n30n30_2

nes30_3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...