
Approfittando del (TROPPO) tempo chiuso in casa per l’emergenza Covid ho cominciato a scrivere un’app per Android sullo stesso tema di “Movie Mania!”, creata per Windows ormai un paio d’anni fa. L’idea era quella di sviluppare la funzionalità di ricerca film in modo da farla diventare una nuova app a se stante, in grado di fornire qualche servizio in più e che, allo stesso tempo, potesse girare sul uno smartphone.
Se ci sono cento applicazioni che ti permettono di cercare film e serie TV, quale poteva essere il valore aggiunto?
Ho sempre trovato utile, penso come tutti, consultare le classifiche. Non tanto perchè siano esaustive… a volte i gioielli più inaspettati si trovano quando si cerca dove non guarda nessuno…. ma quantomeno sono sempre un buon punto di partenza.
Da li è nata Movie Mania!: un’app dove non devi fare ricerche (anche se ovviamente puoi…)… le ricerche sono gia fatte in forma di report pronti sulla base di un archivio centrale. Così ecco che dentro Movie Reports puoi trovare ad esempio i migliori film di Hollywood della Golden Age…. i migliori film wester anni ’70…. i migliori musical anni ’90….. e così via.

Vuoi provare a vedere serie tv o film di un genere che non avevi mai provato? Magari c’è un report gia pronto che fa al caso tuo da cui partire.
Ovviamente poi puoi fare ricerche libere e creare la tua lista di film da vedere… questo è scontato…. ma le liste sono già li, devi solo consultarle.
Movie Mania! è disponibile per Android al solito prezzo ormai irrisorio a cui vengono vendute le app, nonostante tutto il lavoro che ci sta dietro. Ma ormai il mercato del software va così. La gente vuole le applicazioni gratis e se le trova a pagamento quasi si offende. Però scrivere software ha un costo. Pubblicare sugli store ha un costo, per quanto basso, e tutto il tempo speso avrà pur un valore…. Così non trovate l’app gratis. E’ad un prezzo irrisorio, certo, ma comunque a pagamento.

Ero partito da oltre due euro ma sembrava anche a me un’enormità (come è folle il mondo in cui viviamo…) così sono sceso a meno di un’euro, poi a qualcosa di più. Non so dirvi a che prezzo la troverete quando andrete sullo store ma….ehi….è veramente un prezzo simbolico, fatevelo andare bene :). Pagare 1 euro o poco più non vi ucciderà.
Come per l’app precedente comunque: nessuna pubblicità in app e nessun componente aggiuntivo con ulteriori costi. Pochi spicci e l’app è tutta vostra 🙂