Cosa dire? Pensavo che con “Witcher 3: Wild Hunt” i ragazzi polacchi di CD Project Red avessero raggiunto in livello che difficilmente sarebbe stato superato. Ma ecco che a distanza di qualche anno si presentano con questo Cyberpunk 2077.
Purtroppo, a quanto leggo in internet, hanno pagato caro l’hype montato per 8 anni basato anche sul livello a cui ci hanno abituato con Witcher 3. I bug del day one, che oramai vediamo ovunque su queste produzioni monumentali da milioni di dollari, sono diventati per molti ragione di critiche efferate contro questo titolo…. ma non lasciatevi condizionare: è stupendo.
E i bug ancora rimasti? Verranno corretti con le prossime patch, state tranquilli.
Cyberpunk 2077 eccelle in tutto e non parlo solo del gameplay. Mi riferisco alla trama…ai personaggi…. e alla storia in generale che è davvero un bel romanzo Cyberpunk.
Crudo, rude, viscerale, senza censure.
Stupendo poi il doppiaggio in italiano che merita una lode a parte. Speriamo davvero che arrivi su molti altri titoli e con questo livello di qualità.
Se pensavate di aggiornare la vostra scheda grafica, direi che questo è il momento. Perchè qui siamo davvero al prossimo livello del gaming. Ray Tracing usato senza remore, un po’ ovunque. Certo, su PC potreste disabilitarlo e ridurre tutto il lavoro di CD Project Red alla grafica di un titolo di 5 anni fa. Ma parliamone…volete farlo veramente?
Godetevelo tutto questo capolavoro. Io l’ho finito, ormai due volte. E ho ancora tanto da esplorare in quella metropoli enorme e tentacolare, disperata e struggente chiamata Night City.
Vi lascio con un po’ di ritratti raccolti giocando fino ad oggi. Molto bello anche il photo mode che vi consente di raccogliere immagini cosi…